Aiuto chiarimento bombarde

  • Molgora
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
22/10/2013 16:38#1da Molgora
Aiuto chiarimento bombarde - discussione creata da: Molgora
Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum e poco esperto della pesca in cava alla trota.
Quando parlate di bombarde G1 - G2 cosa intendete? è una cosa diversa dal peso che è espresso in grammi?
Vi ringrazio in anticipo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
22/10/2013 17:16#2da Bonez
Aiuto chiarimento bombarde - Risposta di: Bonez
Ciao Molgora, dato che sei nuovissimo e poco esperto ti consiglio innanzitutto di leggere i vari articoli presenti sul sito ed i vari topic presenti sul forum in modo da chiarirti un po' le idee. Vista la tua domanda ti consiglio di iniziare da QUI in modo da chiarirti subito i dubbi relativi al "G" delle bombarde.

ciauuuuuuuuuz
I seguenti utenti hanno detto grazie : Molgora

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Molgora
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
22/10/2013 17:51#3da Molgora
Aiuto chiarimento bombarde - Risposta di: Molgora
Grazie Bonez dell'informazione.
Oltre che poco esperto di pesca alla trota sono anche poco esperto di forum etc.
Ho seguito il tuo consiglio e leggendo, all'interno della sezione trota lago ho già trovato un po di notizie utili.
Grazie mille per il consiglio.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
22/10/2013 20:04#4da Bonez
Aiuto chiarimento bombarde - Risposta di: Bonez
Figurati; buona lettura...

:occhiolino

ciauuuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/10/2013 20:16 - 30/10/2013 20:17#5da Kappenet
Aiuto chiarimento bombarde - Risposta di: Kappenet
Faccio anche io una domanda:
Consideriamo 3 bombarde da 15, 20 e 30 gr tutte g1 e della stessa marca. La scelta su quale scegliere e' solo legata alla distanza che voglio raggiungere, o anche la tecnica di pesca cambia a seconda del peso ?

Grazie
Ultima Modifica 30/10/2013 20:17 da Kappenet. Motivo: Mod

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/10/2013 20:18#6da Bonez
Aiuto chiarimento bombarde - Risposta di: Bonez

Kappenet ha scritto: La scelta su quale scegliere e' solo legata alla distanza che voglio raggiungere



:ok


ciauuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/10/2013 20:29#7da Robertob
Aiuto chiarimento bombarde - Risposta di: Robertob
X bubi "Milo" solo distanza. ciao

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
31/10/2013 19:47#8da xxxgrimox
Aiuto chiarimento bombarde - Risposta di: xxxgrimox
dipende dalla profondità e dalla istanza che vuoi raggiungere, sembra strano, ma un g1 su un lago profondo 10 metri affonda un tot, lo stesso g1 insomma la stessa bombarda e stesso peso, su un lago profondo 20 affonda meno velocemente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • marco93
  • Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Fishermax S.U. Milo
Espandi
31/10/2013 20:11#9da marco93
Aiuto chiarimento bombarde - Risposta di: marco93

xxxgrimox ha scritto: dipende dalla profondità e dalla istanza che vuoi raggiungere, sembra strano, ma un g1 su un lago profondo 10 metri affonda un tot, lo stesso g1 insomma la stessa bombarda e stesso peso, su un lago profondo 20 affonda meno velocemente

???

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
31/10/2013 21:31#10da xxxgrimox
Aiuto chiarimento bombarde - Risposta di: xxxgrimox
ho visto che la stessa bombarda in un lago profondo 20 metri affondava e teneva la corsia d'acqua con più difficoltà rispetto ad un lago profondo 10,

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Domenica 15 gennaio 2012 si è disputata la prima di tre prove del 10° campionato invernale a coppie organizzato dalla società Villaclarense presso il laghetto Sultan di Borgo San Giacomo (BS). Le coppie partecipanti a questo torneo sono ben 50 suddivise in 10 settori da 5 concorrenti ciascuno ed i membri di ogni coppia pescano alternativamente su picchetti differenti per un totale di 14 turni di gara, 7 per ciascun agonista. Ieri, così come nelle successive due prove, sono state immessi per l’occasione circa 400Kg di trote di taglia abbastanza piccola che, a causa della

Domenica 12 giugno, presso il Lago Smeraldo di Langhirano (PR), si è svolta una bellissima gara aperta a 60 coppie che pescavano alternativamente sullo stesso picchetto; proprio per questo alcuni concorrenti hanno deciso di parteciparvi individualmente pagando ovviamente la quota d’iscrizione doppia. La manifestazione prevedeva il rilascio di ben 7 quintali di trotelle da gara (circa 10/12 pesci per ogni Kg) ed è stata suddivisa in 10 spostamenti; ognuno dei quali prevedeva il doppio turno di pesca: prima pescava il concorrente n°1 e poi il concorrente n°2 di ogni coppia. Giunti sul posto, a noi

Martedì 16 agosto 2011, io (Bonez), Pordo e Cavoz, in compagnia delle rispettive mogli, figlie e fidanzate, abbiamo deciso di trascorrere il dopo ferragosto in un bellissimo lago di pesca sportiva, che nessuno di noi aveva mai visitato prima, ma che ci è stato consigliato dal grande cornelli: il lago di Rogno. Si tratta di un lago dalle medio/grandi dimensioni e dalla elevata profondità, caratterizzato da un bel paesaggio circostante ed un’acqua talmente cristallina e pura al punto di permetterne la balneazione; esiste infatti una zona del lago delimitata da una grossa corda tenuta in

Costruito in svariate forme, differenti materiali e di diverse grammature; il galleggiante, comunemente chiamato anche: “ tappo”, può essere considerato uno dei “simboli” della pesca. Chiunque debba crearsi un’immagine di pesca lo farà, con tutta probabilità, pensando anche ad un galleggiante. Il suo compito è quello di trattenere la lenza ad una profondità prestabilita e di segnalare al pescatore le abboccate del pesce, immergendosi. Nonostante l’immagine del galleggiante sia comunemente associata ad un tipo di pesca “statica”, da qualche tempo, esso ha trovato largo impiego anche nel settore trota lago, agonistico e non solo. Molti

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.