Amo per trote,quale e' la misura che da' maggiori garanzie?

  • MarcoCician
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
04/12/2013 15:28#11da MarcoCician

liuis52 ha scritto: :ok

Anchio condivido il fatto che l'amo vada scelto in base alla grandezza dell'esca
Io facendo spinning con artificiali in metallo, uso anche artificiali in silicone, uso ami in base alla grandezza dell'esca e di solito vanno dalla misura 1 alla misura 4, e vi posso dire che con ami del genere si può benissimo allamare una trota da 20cm

liuis52



Anche io so d'accordo.......con liuis...la pesca con artificiali fa vedere molto come si usino gli ami in funzione dell'esca...poi appunto se metti la pastella in un amo del 2 penso sia un po difficile...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
04/12/2013 15:48#12da xxxgrimox

MarcoCician ha scritto:

liuis52 ha scritto: :ok

Anchio condivido il fatto che l'amo vada scelto in base alla grandezza dell'esca
Io facendo spinning con artificiali in metallo, uso anche artificiali in silicone, uso ami in base alla grandezza dell'esca e di solito vanno dalla misura 1 alla misura 4, e vi posso dire che con ami del genere si può benissimo allamare una trota da 20cm

liuis52



Anche io so d'accordo.......con liuis...la pesca con artificiali fa vedere molto come si usino gli ami in funzione dell'esca...poi appunto se metti la pastella in un amo del 2 penso sia un po difficile...

chi lo sa, magari un malloppone di pastella fa prendere la big :risata :risata

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoCician
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
04/12/2013 15:52#13da MarcoCician
si tutto puo succedere per carità ma ne devi mettere mezzo barattolo...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
04/12/2013 15:53#14da xxxgrimox

MarcoCician ha scritto: si tutto puo succedere per carità ma ne devi mettere mezzo barattolo...


cavolo vero.. . :pianto :pianto :pianto sarebbe antieconomico :pianto :pianto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
04/12/2013 16:03#15da GuiTTo
Io, (principiante assoluto) uso ami del 10 con la pasta (ce ne va poca e quindi "risparmio" :dollar )
e ci ho tirato fuori senza troppi problemi anche "una signora" da 4,5 Kg (con un 0,20 fluo decathlon in bobina ed un terminale 0,12 con carico di rottura a 2,9 Kg) :ceerleader

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giorgio
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Espandi
05/12/2013 14:19#16da Giorgio
Vedo che questa discussione vi ha stimolato, mi fa piacere cosi ci si confronta con la varie esperienze :ok che possono solo farci crescere :applausi_ma . Grazie a tutti :thanks :thanks
:ok :ok e a presto. :bye

Gli Dei, non sottraggono all'uomo ,il tempo trascorso a pescare.

Proverbio Assiro-Babilonese

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • BELKIN
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ferraaaaaaa
Espandi
05/12/2013 15:07#17da BELKIN
credo ke alla fine per la scelta di un amo, a parte l'esca da utilizzare,bisogna affidarsi sopratutto all'occhio,in quanto non sempre la misura sia la stessa tra una marca ed un altra. :occhiolino :bye

220

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bear
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • anno nuovo vita nuova !!!!
Espandi
05/12/2013 15:18#18da bear
Diciamo che la teoria dice che si dovrebbe scegliere l'amo in base all'esca che si utilizza però credo che nessuno di noi si metta a cambiare amo ogni volta che decide di cambiare esca. Bisognerebbe trovare il giusto compromesso che secondo il mio parere potrebbe essere un numero 6 per la maggior parte delle esche ma che nel caso di esche veramente grandi e voluminose ( verme della gulp o addirittura il pesciolino ) potrebbe diventare un numero 4 . Se si parla di agonismo la mia esperienza personale mi porta a pescare solitamente con un amo del 6 ed un finale del 16 all'inizio della gara e poi puntualmente alla fine gara si arriva con un amo del 8/10 e un finale del 13,5 o 12 per le ultime trote !! :bye :bye

Stefano Bodina ASDP Senago Daiwa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giorgio
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Espandi
05/12/2013 17:14#19da Giorgio
Quoto Belkin e anche Bear , le dimensioni, e' vero , variano da ditta a ditta :ma anche all'interno della stessa. Comunque penso che di base montero' ami 8 6 4 storti per le varie combinazioni di esche , e Gamakatsu nikel N°1 gambo lungo per i falcetti quelli grandi. :agli_ordini

Ciao :thanks :bye :bye

Gli Dei, non sottraggono all'uomo ,il tempo trascorso a pescare.

Proverbio Assiro-Babilonese

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • giank1966
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Presidente ADP LAGHI VERDI Team Daiwa (Inverigo)
Espandi
05/12/2013 22:10#20da giank1966

paolino76 ha scritto: La dimensione dell'amo si scieglie ESCLUSIVAMENTE in base alle dimensioni dell'esca che vuoi utilizzare, NON in base alla dimensione dei pesci... io utilizzo:
- 8 per camola singola o piccoli gommini;
- 6 per vermi, pastelle e gommini medio/grandi;
- 4 per gommini grandi.

Per quanto riguarda la resistenza dell'amo ad esempio una big di 5kg allamata con un amo del 8 stai tranquillo, che se usi ami di qualità, prima di rompersi l'amino si spacca il filo del terminale....


:bye :bye :bye


Quoto il mio socio Paolino aggiungendo ke non disprezzo l'utilizzo
dell'amo misura 10 (608N)

ADP Laghi Verdi (Inverigo) TEAM DAIWA

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Domenica 11 settembre 2011, presso il laghetto Smeraldo di Langhirano (PR) si è svolta una bellissima gara di pesca alla trota ad invito, aperta a 45 coppie, a cui anche noi Macinator (io Bonez e Pordo) abbiamo partecipato. Per l’occasione sono state immesse la bellezza di 750Kg di trotelle da gara; per un totale di circa 6000 pesci, che al nostro arrivo al lago, verso le 7 del mattino, si trovavano sparse per tutto il lago, appena al di sotto della superficie dell’acqua: praticamente uno spettacolo!!! Non mi soffermo a descrivervi la struttura in quanto

Son certo di poter affermare che, la più grande novità Fassa 2017 è, senza dubbio, rappresentata dalla nuovissima serie di canne, da trota lago, che prende il nome di Essence. Presentate lo scorso Febbraio, in occasione del Pescare Show di Vicenza, le nuovissime Essence hanno, in questi giorni, finalmente fatto la loro comparsa nei negozi. Attualmente, la serie Essence non sostituisce nessuna delle altre serie di canne, a marchio Fassa, in commercio ma le affianca interponendosi, a livello qualitativo, tra le Entry level: “Prime” e le top di gamma: “Spirit”. Si tratta però di una

La pesca con il galleggiante é una delle tecniche piú conosciute anche tra i non pescatori. Chiunque debba crearsi un’immagine di pesca lo farà, con tutta probabilità, pensando anche ad un galleggiante.  Il suo compito è quello di trattenere la lenza ad una profondità prestabilita e di segnalare al pescatore le abboccate del pesce, immergendosi. Nonostante l’immagine del galleggiante sia comunemente associata ad un tipo di pesca “statica”, da qualche tempo, esso ha trovato largo impiego anche nella pesca della trota in lago. In questo video di: "Lake trout Academy" vi parlerò dell'ABC della pesca alla

Ciao a tutti, quest’oggi ho pensato di andare leggermente fuori tema rispetto a cio per qui è nato macinator.it; ossia il fantastico mondo della trota lago scegliendo di raccontarvi un’esperienza piuttosto insolita, ma ovviamente di pesca, vissuta dal nostro “socio”; nonché Amico Teo (gatTeo). Per chi non lo conoscesse infatti, va detto che, il nostro compagno di squadra Teo, si è avvicinato da poco al mondo della trota lago, ma fin da bambino ha sempre avuto una grandissima passione per la pesca in generale. Egli infatti, si diletta spesso praticando differenti tecniche di pesca sia

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.