shimano aspire fluorocarbon

  • deuce80
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Espandi
29/12/2013 15:13#1da deuce80
shimano aspire fluorocarbon - discussione creata da: deuce80
Scusate gente normalmente per i terminali uso il td brave del 0,175 e lo trovo ottimo.....ora mi servirebbe per pescare con sonar/vetrino/galleggio un terminale più sottile (0,14) e non volendo prenderne 100mt cercavi altro.....ho il blu dragon ma proprio non mi piace,che ne dite del shimano aspire?? Il costo è come il td brave ma almeno fanno bobine da 50mt...consigli su altro? ciao e grazie :thanks :thanks :thanks

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
29/12/2013 15:52#2da Bonez
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: Bonez
Io, in bobina da 50mt, mi sento di consigliarti lo Spectrum JTM.

Ciauuuuuuuz
I seguenti utenti hanno detto grazie : deuce80

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
29/12/2013 19:20#3da Carlitos
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: Carlitos
Asso di cuori...... 0,13 o 0,15.... Filo eccezionale, il primo fluorocarbon apparso sul mercato, morbido quasi come un nylon, diametro reale, grado di rifrazione simile all'acqua, ottima resistenza al nodo, ti dico che con lo 0,08 questa estate al canale di Fiumicino ci ho preso una spigola di 3,600 kg. Al laghetto sto usando lo 0,13 per me è abbastanza, se poi vuoi tirare a 2 mani vai sullo 0,15 che essendo praticamente reale come diametro equivale a tutti gli 0,14 in commercio .
I seguenti utenti hanno detto grazie : deuce80

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
29/12/2013 19:31#4da Giorgio
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: Giorgio
X force ,da Decathlon ,fluorocarbon bobine da 50 mt. ,lo sto usando e si e' dimostrato molto valido :ok 4,45 euro a bobina resistente e sufficentemente morbido ,lo cambio dopo 3 pescate circa: anche se non e' usurato, per sicurezza.
Te lo consiglio, ciao Buone feste. :bye :bye renna

Gli Dei, non sottraggono all'uomo ,il tempo trascorso a pescare.

Proverbio Assiro-Babilonese
I seguenti utenti hanno detto grazie : deuce80

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • BELKIN
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ferraaaaaaa
Espandi
29/12/2013 21:58#5da BELKIN
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: BELKIN

Giorgio ha scritto: X force ,da Decathlon ,fluorocarbon bobine da 50 mt. ,lo sto usando e si e' dimostrato molto valido :ok 4,45 euro a bobina resistente e sufficentemente morbido ,lo cambio dopo 3 pescate circa: anche se non e' usurato, per sicurezza.
Te lo consiglio, ciao Buone feste. :bye :bye renna


mmmm......chissà chi te lo avrà consigliato :occhiolino :risata :risata

comunque è questo.. www.decathlon.it/fluorocarbon-xforce-50mt-id_8272527.html?LGWCODE=1661252;60585;3601&gclid=COOVuvao1rsCFcZc3godzw4AnA
:bye

220
I seguenti utenti hanno detto grazie : deuce80

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
30/12/2013 11:42#6da Kewin
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: Kewin
Ciao deuce io uso solo lo aspire come terminale di piccolo diametro ! Per me è il migliore lo uso molto anche a torrente a pescare a tocco ed è eccezionale! :ok
I seguenti utenti hanno detto grazie : deuce80

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
23/11/2014 11:14#7da Aral
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: Aral
Ciao Carlitos, pensavo di provare l'asso di cuori. Mi confermi che è più morbido rispetto ad altri fluorocarbon e quindi tiene di più al nodo?

Per il diametro: lo 0.15 c'è scritto che regge appena 1.80 kg... io frequento laghi con trote d 1 a 3 kg, quale diametro mi consigli? Tieni conto che ancora non sono un genio con la frizione!!

:thanks

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • cristian70
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
  • sette
Espandi
23/11/2014 17:52#8da cristian70
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: cristian70

deuce80 ha scritto: Scusate gente normalmente per i terminali uso il td brave del 0,175 e lo trovo ottimo.....ora mi servirebbe per pescare con sonar/vetrino/galleggio un terminale più sottile (0,14) e non volendo prenderne 100mt cercavi altro.....ho il blu dragon ma proprio non mi piace,che ne dite del shimano aspire?? Il costo è come il td brave ma almeno fanno bobine da 50mt...consigli su altro? ciao e grazie :thanks :thanks :thanks

ciao prova lo yamatoyo 3lb. e' un 0,15 100 mt. 9euro e' ottimo.io ed elio lo usiamo e non troviamo differenze con td brave es. settimana scorsa 15 trote stesso finale 3 lb.lo spectrum scusa se vado contro bonez ma provato in varie misure non ha per niente tenuta x force buono come tenuta ma un 16 e' quasi 19 non ha tanto senso scusa se mi sono dilungato ma sono mie impressioni saluti

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
23/11/2014 20:06#9da Pizza93
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: Pizza93
Io ho sentito parlare bene del fluorocarbon di Zeni, non ricordo esattamente il nome...

TOP PESCA Maranello

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
23/11/2014 21:09#10da elio1999
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: elio1999

Io ho sentito parlare bene del fluorocarbon di Zeni, non ricordo esattamente il nome...

Si io ce l'ho ma a me sembra che non tenga molto al nodo, magari bisogna fare qualche nodo particolare , perché senza nodo tiene bene e le misure sono reali, e è molto conveniente
[img

Asso di cuori...... 0,13 o 0,15.... Filo eccezionale, il primo fluorocarbon apparso sul mercato, morbido quasi come un nylon, diametro reale, grado di rifrazione simile all'acqua, ottima resistenza al nodo, ti dico che con lo 0,08 questa estate al canale di Fiumicino ci ho preso una spigola di 3,600 kg. Al laghetto sto usando lo 0,13 per me è abbastanza, se poi vuoi tirare a 2 mani vai sullo 0,15 che essendo praticamente reale come diametro equivale a tutti gli 0,14 in commercio

Peccato che qui nella mia zona non si trova mi piacerebbe provarlo , ma per solo 2 bobine di filo non lo prendo in rete...

ciao prova lo yamatoyo 3lb. e' un 0,15 100 mt. 9euro e' ottimo.io ed elio lo usiamo e non troviamo differenze con td brave es. settimana scorsa 15 trote stesso finale 3 lb.lo spectrum scusa se vado contro bonez ma provato in varie misure non ha per niente tenuta x force buono come tenuta ma un 16 e' quasi 19 non ha tanto senso scusa se mi sono dilungato ma sono mie impressioni saluti

quoto in pieno, anche a me il jtm spectrum non piace , con il brave mai nessun problema e anche con gli yamatoyo che costano la metà, Settimana scorsa qui sul Garda ho tirato fuori un cavedano da oltre 2 kg con una montatura a 5 ami in mezzo ai pali del porto, forzando come un animale...

[img

[img

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Nel primo episodio di questa stagione 2023/24 di Lake Trout Academy ci troviamo in provincia di Pavia, presso il lago "Carpe Diem 2.0", un bacino artificiale dal fondo irregolare, con profondità da 2 a 10m. Deciso il filo rosso che collega tutti gli episodi di questa nuova stagione ("COME SCEGLIERE"), Daniele ci svela l'argomento del primo episodio: come scegliere...la CANNA DA PESCA per la pesca della trota in lago. Affronteremo argomenti quali lunghezze, azioni, struttura e potenze, e risponderemo a domande come: "meglio una canna in tre sezioni o una telescopica? Quale azione e casting

Domenica 26 giugno 2011, io (Bonez), Gio (Pordo) e Teo abbiamo deciso di fare una pescata in compagnia in un bel lago della provincia di Bergamo: il laghetto Smeraldo di Ghisalba (BG). Siamo giunti sul posto verso le 7 di mattina e non conoscendo il lago abbiamo scelto la nostra postazione di pesca recandoci sulla sponda lunga di destra rispetto all’ingresso dato che era la zona più affollata di pescatori, indice quindi del fatto che le postazioni più redditizie erano situate in quella zona e ci siamo così fermati nel primo spazio libero, situato a

Domenica 22 Luglio 2012, presso il bellissimo lago: “Laghi Blu Magenta” di Magenta (MI); ha “preso vita” il 1° Raduno Macinator: ossia una mattinata di pesca trascorsa in compagnia degli utenti di macinator.it. Questa semplice, ma divertente e piacevolissima manifestazione ha avuto inizio alle ore 7:30 del mattino; quando ci siamo ritrovati tutti al bar del lago  per bere un caffè in compagnia e per pagare la quota di ingresso al lago per 4 ore di pesca. Effettuato per ognuno di noi il biglietto di ingresso ci siamo subito precipitati sulla sponda “corta” del lago, esattamente

Credo che chiunque si sia avvicinato alla trota lago abbia sentito pronunciare gli “storici” nomi che identificano, da sempre, le bombarde affondanti, a marchio Fassa: “Bugiardino”, “Opaco” e “Moretto”. Chi le conosce meglio e le ha adoperate, conoscerà però sicuramente anche i loro punti critici come ad esempio: la scarsa resistenza meccanica e la grossolana precisione di G. Grazie al nostro rapporto di collaborazione, nel corso del 2016, assieme a Fassa, abbiamo così deciso di dar vita ad una nuovissima linea di Bombarde affondanti che prende il nome: “Deep”. Dall’inglese: “in profondità” della serie Deep

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.