shimano aspire fluorocarbon

Espandi
23/11/2014 22:31#11da Aral
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: Aral
scusate la domanda idiota: ma 15 trote con un finale non sono un pò poche? Cioè, significa cambiarlo ad ogni pescata... Se un fluorocarbon buono va cambiato ogni pescata, figuriamoci uno "cattivo" XD... Forse meglio andare sui fluorocoated a sto punto?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
24/11/2014 08:28#12da Bonez
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: Bonez
Personalmente NON cambio il terminale dopo 15 trote... Ad esempio in gara, molto difficilmente sostituisco il terminale; se non a seguito di una rottura o per assottigliarne il diametro e capita di prenderne anche 50-100 di trote ma la tenuta resta comunque ottima.

ciauuuuuuuuz
I seguenti utenti hanno detto grazie : Aral

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoCician
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
24/11/2014 08:31#13da MarcoCician
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: MarcoCician
Ciao...quando finisco di pescare di solito guardo com'è messo e poi decido...pescando a ore si può tenere anche per più di una uscita...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Aral

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • cristian70
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
  • sette
Espandi
24/11/2014 08:50#14da cristian70
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: cristian70

Bonez ha scritto: Personalmente NON cambio il terminale dopo 15 trote... Ad esempio in gara, molto difficilmente sostituisco il terminale; se non a seguito di una rottura o per assottigliarne il diametro e capita di prenderne anche 50-100 di trote ma la tenuta resta comunque ottima.scusa bonez io non ho detto che bisogna cambiare il finale dopo 15 trote obbligatoriamente o solo fatto un'esempio su trote da mezzo chilo e oltre senza nessuna spaccatura dopo siamo daccordo che con trote rambo da un'etto in gara puoi prenderne anche 100 saluti

ciauuuuuuuuz

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
24/11/2014 13:28#15da Halfy
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: Halfy
Io dopo ogni uscita cambio quello con il quale ho pescato di più.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
24/11/2014 19:20#16da Aral
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: Aral

cristian70 ha scritto:

deuce80 ha scritto: Scusate gente normalmente per i terminali uso il td brave del 0,175 e lo trovo ottimo.....ora mi servirebbe per pescare con sonar/vetrino/galleggio un terminale più sottile (0,14) e non volendo prenderne 100mt cercavi altro.....ho il blu dragon ma proprio non mi piace,che ne dite del shimano aspire?? Il costo è come il td brave ma almeno fanno bobine da 50mt...consigli su altro? ciao e grazie :thanks :thanks :thanks

ciao prova lo yamatoyo 3lb. e' un 0,15 100 mt. 9euro e' ottimo.io ed elio lo usiamo e non troviamo differenze con td brave es. settimana scorsa 15 trote stesso finale 3 lb.lo spectrum scusa se vado contro bonez ma provato in varie misure non ha per niente tenuta x force buono come tenuta ma un 16 e' quasi 19 non ha tanto senso scusa se mi sono dilungato ma sono mie impressioni saluti

Ma qual'è il nome preciso dello Yamatoyo 3lb??
Si trova online?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
24/11/2014 19:29 - 24/11/2014 19:30#17da Halfy
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: Halfy
Yamatoyo Addict Fluoro 3 lb. Però non so di preciso dove si trova. Prima provo nei negozi di pesca perchè altrimenti non si risparmia granchè
Ultima Modifica 24/11/2014 19:30 da Halfy.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • cristian70
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
  • sette
Espandi
25/11/2014 09:41#18da cristian70
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: cristian70
ciao per aral si chiamo addict fluoro comunque la yamatoyo fa diverse line di fluoro e treccie noi usiamo questi due per me ottimi lo spinning e' forse un pelo piu' rigido li trovi anche online
[img

invia immagini[

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • cristian70
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
  • sette
Espandi
25/11/2014 09:42#19da cristian70
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: cristian70
scusa noi li prendiamo a pescamania roe'volciano saluti

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
25/11/2014 09:53#20da Aral
shimano aspire fluorocarbon - Risposta di: Aral
Grazie mille! Dalla foto vedo che l'addict fluoro 4 lb è uno 0.168. Il diametro e il carico di rottura sono veritieri?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Domenica 22 Luglio 2012, presso il bellissimo lago: “Laghi Blu Magenta” di Magenta (MI); ha “preso vita” il 1° Raduno Macinator: ossia una mattinata di pesca trascorsa in compagnia degli utenti di macinator.it. Questa semplice, ma divertente e piacevolissima manifestazione ha avuto inizio alle ore 7:30 del mattino; quando ci siamo ritrovati tutti al bar del lago  per bere un caffè in compagnia e per pagare la quota di ingresso al lago per 4 ore di pesca. Effettuato per ognuno di noi il biglietto di ingresso ci siamo subito precipitati sulla sponda “corta” del lago, esattamente

Domenica 11 settembre 2011, presso il laghetto Smeraldo di Langhirano (PR) si è svolta una bellissima gara di pesca alla trota ad invito, aperta a 45 coppie, a cui anche noi Macinator (io Bonez e Pordo) abbiamo partecipato. Per l’occasione sono state immesse la bellezza di 750Kg di trotelle da gara; per un totale di circa 6000 pesci, che al nostro arrivo al lago, verso le 7 del mattino, si trovavano sparse per tutto il lago, appena al di sotto della superficie dell’acqua: praticamente uno spettacolo!!! Non mi soffermo a descrivervi la struttura in quanto

Tremarella: lo strano nome di questo recupero bene illustra il movimento della canna, che deve, appunto, tremolare incessantemente, con lo scopo di far avanzare a scatti velocissimi l'esca. La tremarella si effettua sia con lenze a piombino, che a catenella che a vetrino. La forma e il peso specifico della zavorra influenzano il comportamento dell’esca sott’acqua. Il recupero si effettua con la sola canna, mentre questa si sposta bisogna far vibrare il vettino e tra un recupero e l’altro il filo in eccesso và recuperato con il mulinello. L’intensità delle vibrazioni e la velocità di spostamento della

Il vetrino: definito anche “ghost” (fantasma), proprio per la sua trasparenza e conseguente mimetismo in acqua, non è altro che una zavorra, simile al classico piombino, ma costruito in vetro, la cui principale caratteristica è quella di dimezzare, all’incirca, il proprio peso specifico una volta che esso viene immerso in acqua. Ad esempio, a differenza di un piombino da 4gr il quale una volta in acqua mantiene il proprio peso, un vetrino che pesa 4gr sulla bilancia affonderà in acqua come fosse un piombino da 2gr. Questa particolarità consente di raggiungere la stessa distanza di

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.