• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

filo trecciato e filo affondante

  • da_lele
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Espandi
23/01/2014 21:35 - 23/01/2014 21:39 #1 da da_lele
filo trecciato e filo affondante - discussione creata da: da_lele
ciao a tutti come al solito sono qui per chiedere alcune informazioni.
la 1°come si usa il filo trecciato?
la 2° come faccio a sapere se un filo e affondante o galleggiante? quando li utilizzo?
Ultima Modifica 23/01/2014 21:39 da da_lele.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • BELKIN
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • Ferraaaaaaa
Espandi
23/01/2014 22:56 - 23/01/2014 22:57 #2 da BELKIN
filo trecciato e filo affondante - Risposta di: BELKIN
allora ,rispondo alla prima domanda come si usa un trecciato:come un normalissimo filo.dicono ke righi gli anelli ma a mè non è mai successo,ed uso canne super economiche.hai la possibilità di scendere molto di diametro avendo un elevatissimo carico di rottura e poi elasticità zero,sei subito in contatto con la mangiata del pesce e per le big devi giocare molto di frizione.Se vuoi un consiglio prendi quello della BARCKLEY cristall nella mis.0,6 o 0,8,farai dei lanci impressionanti ed avrai un carico di rottura superiore ai 10kg. :corna .
domanda n. 2 : per sapere se è affondante o meno basta vederlo in acqua nò...poi quando lo devi acquistare basta ke lo chiedi al negoziante.Personalmente sono contrario al filo affondante,soprattutto facendo pesca di superfice ti ritrovi ad avere un peso inutilmente eccessivo nell'azione di recupero.Di solito viene usato nella pesca all'inglese quando cè troppo vento cosi da fare pochissimo bando,Per il trota lago assolutamente NO'.spero di esserti stato utile :ok
:bye :bye
Ultima Modifica 23/01/2014 22:57 da BELKIN. Motivo: -
I seguenti utenti hanno detto grazie : da_lele

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
23/01/2014 23:10 #3 da gondolin
filo trecciato e filo affondante - Risposta di: gondolin

da_lele ha scritto: ciao a tutti come al solito sono qui per chiedere alcune informazioni.
la 1°come si usa il filo trecciato?
la 2° come faccio a sapere se un filo e affondante o galleggiante? quando li utilizzo?

personalmente,il trecciato per lo spinning è l'ideale,per l'affondante,come dice belkin ,viene usato per la pesca all'inglese,obbligatoriamente;per la trota lago ed altre specialità non avrebbe senso(se non in casi particolari).
lo riconosci,perchè sono specificatamente indicati sulla confezione.
p.s.nel caso tu volessi comunque usarlo ,ricordati,che và sgrassato prima di ogni battuta,altrimenti non avresti l'azione propria...spero di essere stato chiaro :sbadato
ciao :occhiolino
I seguenti utenti hanno detto grazie : da_lele

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
23/01/2014 23:59 #4 da Giorgio
filo trecciato e filo affondante - Risposta di: Giorgio
Con il trecciato , attenzione ai nodi ,perché alcuni di nuova generazione (Nanofil Berkley); e' vero che allungano i lanci ,ma sono più scivolosi di una anguilla e necessitano di nodi specifici; pena il rischio di scioglimento. :pianto

Non ultimo il prezzo elevato. :dollar Vanno valutati costi e benefici che nella pesca a stricsio
secondo me pendono a favore dei vari nylon/fluorocarbon.

Un discorso diverso per lo spinning.

Opinione personale. :bye :bye

Gli Dei, non sottraggono all'uomo ,il tempo trascorso a pescare.

Proverbio Assiro-Babilonese

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
24/01/2014 14:30 #5 da xxxgrimox
filo trecciato e filo affondante - Risposta di: xxxgrimox
il prezzo elevato è dato anche dalla stratosferica durata del trecciato, rispetto al nylon che per quanto buono, dopo un po lo devi cambiare, il trecciato se non stucchi sta bene per anni,

qualche consiglio quando imbobini il trecciato,
prima fai un fondo con un 20 metri di nylon e poi colleghi il trecciato e quando lo imbobini o metti il rocchetto dentro l'acqua oppure lo imbobini tenendolo con uno straccio bagnato e ogni poco lo bagni, MA SOPRATTUTTO tienilo bene con un bella tensione,
perche mentre il nylon in quanto è elestico si auto serra da se quindi tende a stringere, il trecciato invece tende ad allgargarsi,
va bangato perche almeno espelle aria e cosi la treccia rientra bene senza causare sbordamenti,
e il fondo in nylon serve perche è stato notato che (appunto perche tende ad allentarsi se non bagnato) il blocco del trecciato ruotava su di se intorno alla bobina, invece il fondo di nylon lo tiene fermo, basta un 20 metri di filo di recupero, diemetro 0.20-0.25-0.16 quello che sia ha poca importanza, (certo mi metti un fondo del 40 non è che sia il massimo)

sia chiaro, non ti sto dicendo se imbobinare l'uno o altro, ma solo se scegli il trecciato di seguire questi accorgimenti, io li faccio perche qualche mulo da spinning e non ho avuto ancora problemi, non è certo farina del mio sacco, perche a mia volta li ho imparati da altri,
lo preciso :risata

spero che sia stato utile :ok :ok
:bye :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoCician
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
24/01/2014 15:10 #6 da MarcoCician
filo trecciato e filo affondante - Risposta di: MarcoCician
Ciao...scusate l'intrusione...ma con il trecciato lo uso come lenza madre poi cioè lo attacco direttamente al terminale...???

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
24/01/2014 15:46 #7 da xxxgrimox
filo trecciato e filo affondante - Risposta di: xxxgrimox
trecciato, gommino salvanodo, girella, finale con amo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • MarcoCician
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
  • "In bocca al Bass"
Espandi
24/01/2014 16:02 #8 da MarcoCician
filo trecciato e filo affondante - Risposta di: MarcoCician
ma si addice per qualsiasi tipo di tecnica o meglio con l'utilizzo di bombarde...???

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
24/01/2014 16:17 #9 da xxxgrimox
filo trecciato e filo affondante - Risposta di: xxxgrimox

MarcoCician ha scritto: ma si addice per qualsiasi tipo di tecnica o meglio con l'utilizzo di bombarde...???


credo sai personale, ma con le bombarde rende di più, vai più lontano e a grandi distanze senti meglio la mangiate della trota, soprattutto se sono ba*****de :ok :ok
I seguenti utenti hanno detto grazie : MarcoCician

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
25/01/2014 01:11 #10 da Giorgio
filo trecciato e filo affondante - Risposta di: Giorgio

xxxgrimox ha scritto:

MarcoCician ha scritto: ma si addice per qualsiasi tipo di tecnica o meglio con l'utilizzo di bombarde...???


credo sai personale, ma con le bombarde rende di più, vai più lontano e a grandi distanze senti meglio la mangiate della trota, soprattutto se sono ba*****de :ok :ok




Quoto per le bombarde , su vetrini , piombini ,galleggio ecc. non avrebbe senso.

Secondo me.

Ciao :bye :bye

Gli Dei, non sottraggono all'uomo ,il tempo trascorso a pescare.

Proverbio Assiro-Babilonese
I seguenti utenti hanno detto grazie : MarcoCician

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.