FILO colmic feeder pro

  • xxxgrimox
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Espandi
08/02/2014 16:33#1da xxxgrimox
FILO colmic feeder pro - discussione creata da: xxxgrimox
No eBay APP ID and/or Cert ID defined in Kunena configurationciao ragazzi, volevo sapere se avete provato il filo in oggetto, colmic feeder pro, della nuova famiglia NextGen, a basso allungamento, (16%) vorrei sapere sia se lo avete provato nelle pesca a trotalago e con quale tecnica (vetrino o bombardone da 30 gr) e sia se lo avete provato con altre pesche esempio ledgering, passata, spinning e tutte le altre che avete provato con tale filo,
cosa potete dirmi rispetto magari alla durata e magari confrontandolo anche con altri fili, (focus, red di tubertini ecc... ecc....

per capirci il filo è questo del link



vi ringrazio tantissimo per le (spero) numerose risposte :ok :ok
:thanks :thanks :thanks

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • xxxgrimox
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Espandi
Espandi
16/02/2014 14:58#3da Mirko76
FILO colmic feeder pro - Risposta di: Mirko76
I fili colmic sono buoni fili, ma sono maggiorati 0,149 in realtàè 0,159.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • xxxgrimox
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Espandi
16/02/2014 15:15#4da xxxgrimox
FILO colmic feeder pro - Risposta di: xxxgrimox

Mirko76 ha scritto: I fili colmic sono buoni fili, ma sono maggiorati 0,149 in realtàè 0,159.


questo in particolare o altri? magari di il nome
:bye :bye

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
17/02/2014 14:35#5da Mirko76
FILO colmic feeder pro - Risposta di: Mirko76
ho misurato solo nxgen all round e il fendreel, sono quelli che ho usato di +, ma al tatto mi sembrano anche gl'altri fili colmic maggiorati

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • xxxgrimox
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Espandi
17/02/2014 16:32#6da xxxgrimox
FILO colmic feeder pro - Risposta di: xxxgrimox

Mirko76 ha scritto: ho misurato solo nxgen all round e il fendreel, sono quelli che ho usato di +, ma al tatto mi sembrano anche gl'altri fili colmic maggiorati


ok grazie dell'informazione :ok :ok :ok

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
17/02/2014 17:11#7da Mirko76
FILO colmic feeder pro - Risposta di: Mirko76

xxxgrimox ha scritto:

Mirko76 ha scritto: ho misurato solo nxgen all round e il fendreel, sono quelli che ho usato di +, ma al tatto mi sembrano anche gl'altri fili colmic maggiorati


ok grazie dell'informazione :ok :ok :ok

Comunque vai tranquillo sono ottimi fili in qualunque situazione :ok

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • xxxgrimox
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Espandi
17/02/2014 21:02#8da xxxgrimox
FILO colmic feeder pro - Risposta di: xxxgrimox

Mirko76 ha scritto:

xxxgrimox ha scritto:

Mirko76 ha scritto: ho misurato solo nxgen all round e il fendreel, sono quelli che ho usato di +, ma al tatto mi sembrano anche gl'altri fili colmic maggiorati


ok grazie dell'informazione :ok :ok :ok

Comunque vai tranquillo sono ottimi fili in qualunque situazione :ok

quello certamente, e ho anche provati altri e posso confermare la bontà del prodotto :ok :ok :ok

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/01/2015 17:33#9da Aral
FILO colmic feeder pro - Risposta di: Aral
Qualcuno ha usato sia questo che il Technium Spinning e può fare confronti? :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Espandi
10/01/2015 19:47#10da elio1999
FILO colmic feeder pro - Risposta di: elio1999

I fili colmic sono buoni fili, ma sono maggiorati 0,149 in realtàè 0,159

Ciao, io quei due che ho misurato erano abbastanza reali, però non ho a disposizione in filo in oggetto,
comunque anche io ti posso confermare che il former che ho in due diametri ( 0.14, 0.16) mi sembra un buon filo
[img

[img

Io e l'amico cristian70 con il filo 0.16 in bobina abbiamo cavato un paio di questi ( e garantisco che tirano....) in un ambiente non senza ostacoli, e il filo ha retto a meraviglia......

[img

[img

[img

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.

Ti sei mai trovato in presenza di trote, particolarmente svogliate, che stazionano ferme in superficie e che ignorano qualsiasi cosa gli passi davanti? In situazioni come questa, il mio consiglio è quello di provare ad innescare una camola alla "svizzera". Il suon innesco è piuttosto semplice: si inizia infilando l'amo a circa metà della pancia per poi far fuoriuscire la punta dalla coda o dalla testa (a seconda della direzione dell'innesco).   Fai ATTENZIONE! Si tratta di un innesco particolarmente delicato che richiede un po' di esperienza, e la dovuta accortezza, sia nella fase di innesco che durante il

Siamo a fine gennaio, quindi in pieno inverno: le temperature sono estremamente rigide e le trote stazionano a ridosso del fondo ed appaiono quasi sempre lente ed indolenti. Come vincere la loro apatia? Sicuramente, altrettanto lento, dovrà essere il nostro recupero ed effettuato mantenendo la nostra esca a ridosso del fondo. Dovremo quindi adottare lenze che ci consentano di mantenere la nostra esca il più possibili lenta e "naturale" davanti alla bocca delle trote. Una delle lenze più adatte al periodo invernale è senza dubbio quella a galleggiante abbinata ad uno spezzone terminale non troppo

Lunedì 22 agosto 2011, io (Bonez), Pordo e Cavoz, in occasione del compleanno di Pordo, ci siamo recati al lago 3 Sport che si trova a Seguo di Settimo Milanese (MI): un lago di medie dimensioni e dalla elevata profondità, che consente alle trote di sopravvivere anche durante i periodi più caldi dell’anno. Si tratta di un complesso piuttosto spartano, dall’acqua non particolarmente limpida, nel quale abbiamo scelto di festeggiare questo compleanno, per il fatto che, in questo periodo, se ne sentiva parlare molto bene ovunque ed era una meta consigliata da molti pescatori. Giunti

Domenica 22 Luglio 2012, presso il bellissimo lago: “Laghi Blu Magenta” di Magenta (MI); ha “preso vita” il 1° Raduno Macinator: ossia una mattinata di pesca trascorsa in compagnia degli utenti di macinator.it. Questa semplice, ma divertente e piacevolissima manifestazione ha avuto inizio alle ore 7:30 del mattino; quando ci siamo ritrovati tutti al bar del lago  per bere un caffè in compagnia e per pagare la quota di ingresso al lago per 4 ore di pesca. Effettuato per ognuno di noi il biglietto di ingresso ci siamo subito precipitati sulla sponda “corta” del lago, esattamente

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.