Venerdì 24 febbraio io(Pordo) e Teo,nonostante l’assenza dovuta al lavoro del Bonez e le indiscrezioni riguardo l’assenza quest’anno di prestigiosi marchi del settore,ci siamo recati a Bologna per assistere al fishingshow 2012! Dopo aver parcheggiato a circa 1,5 km di distanza causa costo dei parcheggi limitrofi la fiera che era di 16 EURO,giunti all’ingresso principale abbiamo potuto constatare che il padiglione dove quest’anno si svolgeva il fishingshow era diverso da quello degli anni precedenti cosi che per raggiungere il padiglione 36 all’ingresso Nord Michelino abbiamo dovuto prendere un trenino gratuito che ci ha accompagnato dinnanzi

Dato il successo ottenuto con il "2° Raduno MACINATOR", caratterizzato anche dalla mia assenza, a causa dell'infezione che mi ha colpito: la varicella e considerate le numerose richieste che ho ricevuto nei giorni seguenti all'evento passato ho così deciso di riproporre, entro tempi brevissimi, la manifestazione intitolandola: "REMAKE 2° raduno MACINATOR". Un evento così speciale meritava anche un luogo altrettanto speciale; e per non essere ripetitivo, ho così scelto come "teatro" di questa manifestazione la bellissima struttura: "Lago Verde" sito in loc. Mortizza (PC): un bellissimo complesso costituito da 2 laghi uno grande ed uno piccolo

Un magnifico lago, come quello di Langhirano, meritava senza dubbio un evento altrettanto speciale; così, la società di pesca sportiva: La Fabiola e grazie al particolare contributo di Gianluca Petrolini (utente petro475) hanno deciso di organizzare per domenica 09 Giugno 2013 un particolare evento denominato: "Trout Mania". Ossia una gara di pesca alla trota aperta a 75 coppie che si sono confrontate pescando alternativamente sullo stesso picchetto trovandosi dinnanzi a ben 15 quintali di trotelle di taglia 120-130 grammi e che la mattina dell'evento hanno dato vita ad un "tappeto" distribuito piuttosto uniformemente su tutto

In una giornata fredda e piovosa di Dicembre, Daniele si trova a Borgosatollo (BS), presso il lago “Amici Delle Gerole” - una vecchia cava caratterizzata da una notevole profondità (13m nel centro) ed acque cristalline. La puntata è dedicata alla “disciplina” dello STRISCIO; nello specifico nelle due tecniche più utilizzate nel periodo invernale - il PIOMBINO e la BOMBARDA! Alla vista di qualche ‘’bollata’’ di superficie, Daniele decide di partire con la lenza a bombarda - argomento subito oggetto di una spiegazione dettagliata: come affondano le bombarde? Come si interpretano i dati presenti su di

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.