Come da calendario F.I.P.S.A.S di Lodi, domenica 11 Marzo 2012 si è disputata, presso il laghetto “Travacon” di Fombio (LO), la prima prova del: “Campionato Provinciale a Coppie di pesca alla trota in lago” al quale anche io (Bonez) e Pordo, assieme ad altre 2 coppie di garisti della nostra società A.S.D. Pescasport Graffignana (Teo-Lele e Ivan-Andrea), abbiamo partecipato. Per chi non conoscesse il laghetto in oggetto si tratta di un lago comunale, di forma rettangolare, nel quale non si effettua pesca sportiva a pagamento, ed in cui non vengono regolarmente immesse le trote se non in occasione di alcune competizioni, ma in cui si può pescare gratuitamente, soddisfando alcuni criteri di cui non ne sono a conoscenza ed attenendosi, credo, ad un regolamento locale. Trattandosi di un lago dalle “medie” dimensioni, soprattutto per quanto concerne la sua lunghezza, e risultando quindi una superficie eccessiva e troppo dispersiva, è stata “piazzata” una rete, a circa metà lago, con lo scopo di ridurre le dimensioni del laghetto e renderle adatte a manifestazioni di circa 40 concorrenti. A confrontarsi, sul campo di gara, erano presenti in totale 16 coppie, appartenenti alle diverse società di pesca sportiva della provincia di Lodi e per l’occasione sono state immessi 120Kg di bellissime trotelle da gara. Dato che, durante questa manifestazione, ci ha seguiti il nostro amico “Cavoz” il quale si è messo a disposizione per scattare qualche foto e realizzare qualche piccola ripresa video, ho deciso di scrivere questo articolo, che poteva così essere corredato da qualche sempre bello ed apprezzato elemento multimediale che, come di consueto, troverete in fondo all’articolo. La competizione ha avuto inizio alle ore 8:30 del mattino, accompagnata da una bellissima giornata, con un bellissimo sole splendente, ma nonostante ciò con una temperatura prossima allo zero. Per quanto ci riguarda abbiamo disputato il primo turno di gara, di sei minuti, al picchetto numero 4 e considerato il colore dell’acqua piuttosto scuro e data l’esperienza passata nello stesso laghetto, sia io (Bonez) che Pordo abbiamo scelto di partire con una lenza a galleggiante da 3gr pescando ad una profondità di circa un metro. Tale scelta, intrapresa anche dalla totalità degli altri agonisti presenti, si è rilevata dal mio punto di vista azzeccata e ci ha permesso di riuscire ad effettuare diverse catture in ognuno dei primi turni di gara; tant’è che è stata la tipologia di pesca che ci ha accompagnati dal primo all’ultimo turno. Nonostante infatti la spiccata aggressività e voracità delle trote immesse, reputo che tecniche di pesca, come ad esempio “il piombino”, non ci avrebbero permesso di effettuare lo stesso numero di catture a causa dell’acqua piuttosto torbida, che avrebbe sicuramente causato parecchie “lisciate” da parte nostra e parecchi rifiuti dell’esca da parte delle trote. I primi sei di dieci turni di gara sono stati così tutti molto simili tra loro, durante i quali, abbiamo effettuato i primi lanci, più o meno distanti da riva, alla ricerca dei “branchetti” di trote che si formavano per poi concentrare l’azione di pesca nella ristretta zona in cui veniva individuato il “cioppo” di trotelle. Va detto infatti che, nonostante le trote si siano distribuite bene o male su tutto il lago, la loro disposizione non è stata molto omogenea, ma dando vita a parecchi branchi che si spostavano, anche da un turno all’altro, si venivano a creare all’interno del settore stesso, zone molto redditizie alternate a zone con pescosità quasi nulla. Dopo la pausa centrale di gara; a partire quindi dal 7 turno in poi, la media di catture per turno è comprensibilmente ed ovviamente calata drasticamente, ma la tipologia di pesca è rimasta bene o male la stessa; sempre a galleggiante; alternata solamente, per quanto mi riguarda, da qualche lancio con una lenza a catenella di styls, la quale mi ha permesso di catturare 3 o 4 trotelle che sommate a tutte le altre ci hanno visto piazzarci al primo posto del nostro settore; nonché al primo posto “Assoluto” di giornata con 86 catture. Tirando quindi le somme della giornata mi sento di dire che, è stata una bella e divertente manifestazione che ci ha fatto, ancora una volta, divertire parecchio in compagnia della nostra immensa passione e dei nostri amici e che ci ha regalato inoltre un ottimo risultato agonistico sia a noi che alle altre 2 coppie della nostra società A.S.D. Pescasport Graffignana: Teo-Lele e Ivan-Andrea, che si sono piazzati anch’essi al primo posto del loro settore ed ai quali faccio i miei complimenti. Complimenti che estendo anche a tutti i partecipanti; vincitori e vinti, alla società organizzatrice A.S.P.D. “Travacon” ed ai giudici di gara, ma soprattutto al “piccolo” Gianluca Cornelli, di soli 14 anni, appartenente alla società A.P.S. Codogno 80 che si è piazzato al primo posto del suo settore assieme al suo compagno Matteo; grande Gianluca!!! Concludo qui l’articolo lasciandovi, come anticipato all’inizio del racconto, con un video che ritrae alcuni spezzoni di gara ed alcune istantanee gentilmente realizzate dal nostro amico “Cavoz” che ringrazio ancora una volta per la sua disponibilità e compagnia.
by Bonez
Fotogallery: