Lago dei Pini - Pieve di Revigozzo, Bettola (PC) - 02/06/2013

Lago dei Pini - Pieve di Revigozzo, Bettola (PC) - 02/06/2013

 

Domenica 2 giugno 2013, in compagnia di altre 2 coppie di nostri amici, io (Bonez) e Pordo, ci siamo recati, per la prima volta della nostra vita, in un bellissimo laghetto di montagna: il "Lago dei Pini" che si trova a Pieve di Revigozzo, Bettola (PC) per partecipare ad una gara ad invito aperta a 20 coppie. Giunti sul posto, ci siamo trovati dinnanzi ad un bellissimo laghetto di "piccole" dimensioni, immerso nel verde, e contornato da un tipico panorama di montagna che rendeva il tutto ancor più caratteristico e piacevole. E' stato sufficiente un solo istante per notare moltissimi branchi di piccolissime trotelle (9-11 al kg) che stazionavano sulla superficie del lago, spesso addirittura con la pinna dorsale fuori dall'acqua, che lasciavano presagire ad una divertentissima gara.

Così, verso le ore 8:30 del mattino, ebbe inizio il primo turno di pesca durante il quale, io (Bonez) e Pordo, abbiamo scelto di partire con una lenza a piombino da 4 grammi, recuperando l'esca piuttosto velocemente appena al di sotto della superficie e direzionando il lancio in prossimità dei branchi di trote che si spostavano e stazionavano più o meno distanti da riva. La scelta si è rivelata azzeccata; tant'è che la tipologia di pesca che abbiamo adottato per la maggior parte dei turni di gara è stata la stessa; se non che durante gli ultimi turni, dopo la pausa centrale, ci siamo "alleggeriti" passando ad utilizzare lenze a catenella di sonar da 2,5 - 3 grammi e vetrini da 3 - 4 grammi, maracas e bombardine da 8 grammi G0.5 ma recuperando sempre l'esca in superficie ed effettuando ancora diverse catture tra cui anche alcune pescando a "vista". La gara è così giunta al termine verso le ore 11:30, quando si è concluso il decimo ed ultimo turno di pesca durante il quale siamo riusciti a catturare ancora le ultime 3 trotelle che ci hanno permesso di chiudere la gara senza effettuare nemmeno un turno a "cappotto"... A coronare questa divertentissima giornata di pesca, per quanto riguarda me e Pordo, si è aggiunto il risultato ottenuto: 1° di settore e 1° posto assoluto di giornata con 142 catture che ci hanno fatto divertire dal primo all'ultimo istante di gara. Unica nota "negativa" della giornata e se vogliamo unico "difetto" del Lago dei Pini la presenza non indifferente di piante che costeggiano tutto il lago e che, soprattutto in alcuni punti, risultano d'intralcio per l'azione di pesca, ma soprattutto durante gli spostamenti e la sistemazione dell'attrezzatura. Tolto questo piccolo particolare mi sento di dire che si tratta di una bellissima struttura immersa in un bellissimo ambiente che merita di essere rivisitata; altro motivo per cui torneremo sicuramente in futuro, quando ci sarà occasione, per un altrettanto piacevole giornata di pesca in compagnia di amici. Concludo quindi, questo breve articolo, con i miei complimenti alla gestione del Lago dei Pini e a tutta l'organizzazione di questa piacevole manifestazione che ci ha "regalato" un'altra indimenticabile giornata in compagnia della nostra passione e vi lascio ad alcuni scatti che ritraggono la giornata appena raccontata.

by Bonez

 



Al mio ingresso nella "famiglia" Trabucco, il primo progetto a cui abbiamo lavorato assieme è stato quello riguardante la serie di canne da trota lago mid-level: "Warden". Durante il 2022 ed i primi mesi del 2023 siamo ripartiti da loro ed abbiamo lavorato per migliorarle ancora. Nasce così la nuovissima serie di canne Warden XS per le quali è stato migliorato il materiale che le rende ancora più sensibili, precise, affidabili e performanti. Le azioni da bombarda più corte sono state allungate; le vecchie 4.30mt sono ora diventate 4.40. Su tutta la serie è stata

Un magnifico lago, come quello di Langhirano, meritava senza dubbio un evento altrettanto speciale; così, la società di pesca sportiva: La Fabiola e grazie al particolare contributo di Gianluca Petrolini (utente petro475) hanno deciso di organizzare per domenica 09 Giugno 2013 un particolare evento denominato: "Trout Mania". Ossia una gara di pesca alla trota aperta a 75 coppie che si sono confrontate pescando alternativamente sullo stesso picchetto trovandosi dinnanzi a ben 15 quintali di trotelle di taglia 120-130 grammi e che la mattina dell'evento hanno dato vita ad un "tappeto" distribuito piuttosto uniformemente su tutto

Credo che chiunque si sia avvicinato alla trota lago abbia sentito pronunciare gli “storici” nomi che identificano, da sempre, le bombarde affondanti, a marchio Fassa: “Bugiardino”, “Opaco” e “Moretto”. Chi le conosce meglio e le ha adoperate, conoscerà però sicuramente anche i loro punti critici come ad esempio: la scarsa resistenza meccanica e la grossolana precisione di G. Grazie al nostro rapporto di collaborazione, nel corso del 2016, assieme a Fassa, abbiamo così deciso di dar vita ad una nuovissima linea di Bombarde affondanti che prende il nome: “Deep”. Dall’inglese: “in profondità” della serie Deep

Venerdì 16 Marzo 2012, io (Bonez) e Pordo abbiamo deciso di fare una pescatina pomeridiana e, considerato che avevamo in programma di fare qualche piccolo acquisto dal nostro amico Brandazza di Gragnano, abbiamo deciso di recarci a testare i laghi di Tuna. Questo bel complesso sito a Tuna di Gazzola (PC) è costituito da 3 differenti laghi, ma solamente in uno dei tre si effettua pesca sportiva alla trota; ossia in quello situato sotto la gradinata che si trova immediatamente fuori dal bar. Si tratta di un lago, con un’acqua non particolarmente limpida,  profondo al

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.