• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lago Le Sette Fontane (BS) - 03/06/2011

Venerdì 3 giugno 2011, abbiamo testato il lago delle sette fontane di Castelletto di Leno (BS); giunti sul posto abbiamo dato uno sguardo veloce al lago e tenendo conto della regola del vento e della presenza di altri pescatori in quel punto abbiamo scelto la nostra zona di pesca; ossia la sponda corta del lago opposta rispetto all’ingresso. Non conoscendo affatto il lago e considerata la stagione abbiamo iniziato la nostra battuta di pesca con una bombarda da 20gr della fassa banda blu, e dato che non conoscevamo la profondità del lago abbiamo effettuato un paio di lanci senza esca, lasciando calare la bombarda fino sul fondo prendendo il tempo con un cronometro. La bombarda impiegava circa 25-30 secondi per raggiungere il fondo; abbiamo così effettuato un po di “passate” a diverse profondità: direttamente appoggiati sul fondo, a 20 secondi, a 15 secondi e a 10 secondi catturando 4 pesci in due nella prima mezz’ora abbondante di pesca e tutti a profondità differenti. Questa situazione ci ha dimostrato che le trote catturate erano “casuali” e non rappresentavano un branco di trote situato ad una determinata profondità; abbiamo così deciso di effettuare qualche lancio più in superficie con una bombarda meno affondante, utilizzando una 20gr G7 della fassa (quella con la riga verde) lasciandola affondare per 15 secondi. Questa pesca si è dimostrata più efficace, facendoci catturare una decina di trote nel giro di una mezz’oretta, ma mentre effettuavamo queste passate abbiamo avvertito qualche abboccata nel sottoriva ed abbiamo così deciso di provare a pescare con un piombino da 4gr concentrandoci sul sottosponda. Anche questa pesca ci ha subito regalato 3-4 abboccate pescando appoggiati sul fondo, ma che purtroppo si sono concluse poco dopo; così io (Bonez) ho deciso di sondare tutta la sponda con la canna da piombino in cerca di qualche abboccata. Giunto poi a circa 30 metri da dove pescavamo in precedenza ho catturato 4 trote su 4 passate; ho così chiamato anche Pordo e ci siamo spostati con tutta l’attrezzatura in quella zona dove abbiamo iniziato una serie di una quarantina di catture tutte pescando a tremarella con un piombino da 4gr appoggiato sul fondo a circa 10 – 15 metri da riva. Tutte le trote catturate erano di taglia medio-piccola (da gara) e la giornata si è conclusa con un cinquantina di catture in totale grazie allo spostamento finale e quindi all’ultima ora trascorsa pescando a piombino. Se volete quindi un lago in cui effettuare una bella pesca estiva a bombarda, divertendovi catturando qualche bella trota, questo non è per niente il posto adatto; se cercate invece un lago bello da vedere, estremamente curato nel quale trascorrere una giornata in compagnia magari della famiglia e volete mettere la pesca in secondo piano vale la pena di visitarlo.

http://www.lagodellesettefontane.it/

by Bonez


Un accessorio indispensabile per chiunque pratichi la pesca della trota in lago è, senza dubbio, il: cesto porta trote. La sua funzione principale è probabilmente quella di contenere le nostre catture ma, grazie alla presenza di alcune sacche e scatole termiche ci consente di avere comodamente con noi anche le nostre esche e tutta la minuteria di cui abbiamo bisogno sul luogo di pesca. Un tempo si trovavano in commercio quasi esclusivamente cestelli portapesci fatti a cavalletto e dotati di una tracolla per il trasporto. L’evoluzione ha poi portato a modelli aventi una struttura in

Sabato 23 aprile abbiamo testato per voi i laghi Carcana: un bellissimo complesso di tre laghetti adibiti soprattutto per la pesca alla trota, che si trova a Zibido S.Giacomo,in provincia di Milano; dopo aver dato un occhiata veloce ai tre laghi, abbiamo scelto il lago 1. In questa battuta di pesca abbiamo coinvolto oltre che alle nostre ragazze Ele e Anto anche il paparazzo Ghibbo e la sua bellissima famiglia composta dalla sua compagna Marty e dal piccolo Gabry che come vedrete è già un promettente Macinator! La giornata purtroppo non era cominciata benissimo a causa di

Lunedì 22 agosto 2011, io (Bonez), Pordo e Cavoz, in occasione del compleanno di Pordo, ci siamo recati al lago 3 Sport che si trova a Seguo di Settimo Milanese (MI): un lago di medie dimensioni e dalla elevata profondità, che consente alle trote di sopravvivere anche durante i periodi più caldi dell’anno. Si tratta di un complesso piuttosto spartano, dall’acqua non particolarmente limpida, nel quale abbiamo scelto di festeggiare questo compleanno, per il fatto che, in questo periodo, se ne sentiva parlare molto bene ovunque ed era una meta consigliata da molti pescatori. Giunti

Domenica 25 Settembre 2011, io (Bonez), Pordo e Teo, siamo andati a fare una pescata nel, non lontano da noi, laghetto Passoguado di Quinzano d’oglio (BS). Si tratta di un laghetto dalle piccolissime dimensioni, caratterizzato da una cascata presente in uno dei quatto angoli, provocata da un piccolo fiumiciattolo che alimenta il lago; ed è proprio grazie all’acqua fresca di questo fiume che, assieme all’abbassarsi delle temperature ha permesso l’immissione delle trote anche in questo periodo, nonostante la bassa profondità del lago che raggiunge all’incirca i 2,50 metri nei punti più profondi. Noi tutti conoscevamo

Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.