Trout Mania 2013 - Langhirano - 09/06/2013

Trout Mania 2013 - Langhirano - 09/06/2013

Un magnifico lago, come quello di Langhirano, meritava senza dubbio un evento altrettanto speciale; così, la società di pesca sportiva: La Fabiola e grazie al particolare contributo di Gianluca Petrolini (utente petro475) hanno deciso di organizzare per domenica 09 Giugno 2013 un particolare evento denominato: "Trout Mania". Ossia una gara di pesca alla trota aperta a 75 coppie che si sono confrontate pescando alternativamente sullo stesso picchetto trovandosi dinnanzi a ben 15 quintali di trotelle di taglia 120-130 grammi e che la mattina dell'evento hanno dato vita ad un "tappeto" distribuito piuttosto uniformemente su tutto il lago, pochissimi centimetri sotto il pelo dell'acqua. Non mi soffermo a descrivere il Lago Smeraldo e la sua particolare acqua fresca e cristallina in quanto ho già recensito in altre occasioni questa bellissima struttura ad esempio QUI e QUI ma passo subito al racconto della giornata.

Considerata l'immissione di 15 quintali per un totale di 150 concorrenti suddivisi in 75 coppie non ci si poteva aspettare altro che una gara basata sulla "velocità" ed ovviamente cosìè stato; infatti per i primi brevissimi 5/6 turni di gara, per ogni concorrente; quindi 10/12 totali si è pescato a vista, ad archetto chiuso, a pochissimi metri da riva catturando mediamente 20-25 trote per ogni turno. Considerata la massiccia presenza di pesce e la sua spiccata aggressività, le lenze più utilizzate sono state quelle a piombino da 4/5 grammi, con uno spezzone terminale piuttosto corto per ottenere il massimo in termini di rapidità. Terminati i turni appena descritti, sono drasticamente terminate anche le trote e si è così passati da una pesca di estrema velocità ad un'INUTILE azione di ricerca durante la quale venivano catturate si e no 2 trote in tutto il lago per ogni turno; segno evidente del fatto che erano completamente FINITE. Era quindi inutile sbizzarrirsi pescando con catenelle, vetrini, maracas, bombardine, ecc cosi come era altrettanto vano ricercare speranze di abboccate alle diverse profondità in quanto, a quel punto era rimasta solamente l'acqua nel lago a dimostrare l'ottima resa del pesce. Così, è intervenuto ancora una volta il buon senso dell'organizzazione; la quale ha deciso di terminare la gara al 24esimo dei 28 turni di gara previsti, dichiarando anticipatamente il fine gara e permettendoci così di ridurre il tempo di attesa prima di gustare l'immancabile OTTIMO prosciutto crudo di Langhirano. E' così giunto il fatidico momento della conta delle trote e per quanto ci riguarda, io (Bonez) e Pordo, ci siamo piazzati al primo posto del nostro settore e 7° assoluto di giornata con 206 catture che nulla sono in confronto alle 252 totalizzate dalla coppia Vergnasco-Branciari che si è aggiudicata il 1° assoluto di giornata ed alla quale faccio i miei complimenti per l'ottima prestazione e per il risultato ottenuto. Complimenti che estendo a tutto il podio ed in modo particolare al Campione Italiano 2013: Renzo Vergnasco che ancora una volta ha dimostrato la sua superiorità, la sua classe e la sua continuità, non solo in questa occasione ma anche con il suo importante contributo al raggiungimento dell'ennesimo 1° posto assoluto anche nella 24 ore disputatasi l'8-9 giugno a Martinengo (BG). La magnifica giornata di pesca in un altrettanto spettacolare lago non poteva che terminare con la degustazione del tipico prodotto della zona; così in compagnia dei nostri "soci" e di Paul89 e rispettivo padre, che ci hanno seguito, come spettatori, per tutta la gara ci siamo seduti al tavolo per gustare l'OTTIMO prosciutto crudo di Langhirano (PR) accompagnato da un altrettanto squisito gnocco fritto. Ringrazio quindi l'amico Paul89 e padre per la bella e graditissima compagnia, prima, durante e dopo la gara ed ovviamente petro475 e tutta l'impeccabile organizzazione per la bellissima giornata all'insegna del divertimento e dell'amicizia che ci hanno regalato; dando loro appuntamento alla prossima immancabile edizione e vi lascio alle classifiche, foto e video della giornata.

by Bonez

GALLERIA FOTOGRAFICA:

 

VIDEO in HD 1080p

 

LE CLASSIFICHE:

settori 1 settori 2 settori 3 assoluti


Laghetto Cantone - Nerviano (MI) - 05/05/2018 Come ormai ogni anno accade, a partire dal 2012, sabato 5 Maggio 2018, presso il Laghetto Cantone di Nerviano (MI), si è svolto il: “7° Raduno Macinator”. Per tutti coloro che ancora non avessero chiaro di cosa si tratta preciso che: il Raduno Macinator NON è una gara di pesca ma una divertente giornata da trascorrere in compagnia, sulle sponde di un lago, pescando ed alla quale CHIUNQUE può partecipare. Un evento al quale tengo particolarmente, che richiede parecchio tempo ed un non indifferente impegno, per una buona

Venerdì 3 giugno 2011, abbiamo testato il lago delle sette fontane di Castelletto di Leno (BS); giunti sul posto abbiamo dato uno sguardo veloce al lago e tenendo conto della regola del vento e della presenza di altri pescatori in quel punto abbiamo scelto la nostra zona di pesca; ossia la sponda corta del lago opposta rispetto all’ingresso. Non conoscendo affatto il lago e considerata la stagione abbiamo iniziato la nostra battuta di pesca con una bombarda da 20gr della fassa banda blu, e dato che non conoscevamo la profondità del lago abbiamo effettuato un

Ti sei mai trovato in presenza di trote, particolarmente svogliate, che stazionano ferme in superficie e che ignorano qualsiasi cosa gli passi davanti? In situazioni come questa, il mio consiglio è quello di provare ad innescare una camola alla "svizzera". Il suon innesco è piuttosto semplice: si inizia infilando l'amo a circa metà della pancia per poi far fuoriuscire la punta dalla coda o dalla testa (a seconda della direzione dell'innesco).   Fai ATTENZIONE! Si tratta di un innesco particolarmente delicato che richiede un po' di esperienza, e la dovuta accortezza, sia nella fase di innesco che durante il

Domenica 15 gennaio 2012 si è disputata la prima di tre prove del 10° campionato invernale a coppie organizzato dalla società Villaclarense presso il laghetto Sultan di Borgo San Giacomo (BS). Le coppie partecipanti a questo torneo sono ben 50 suddivise in 10 settori da 5 concorrenti ciascuno ed i membri di ogni coppia pescano alternativamente su picchetti differenti per un totale di 14 turni di gara, 7 per ciascun agonista. Ieri, così come nelle successive due prove, sono state immessi per l’occasione circa 400Kg di trote di taglia abbastanza piccola che, a causa della

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: [email protected] oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.