2° Raduno Macinator

2° Raduno Macinator

Sabato 13 Aprile 2013, presso il bellissimo laghetto: "Al Tiro" di Martinengo (BG), si è svolto il tanto atteso: "2° Raduno MACINATOR"; ossia, per chi non lo sapesse, una bellissima giornata in compagnia di tutti gli utenti di questo sito che decidono liberamente di partecipare per una pescata di gruppo, con lo scopo di aiutarsi, conoscersi meglio di persona e scambiarsi consigli sulla pesca della trota e non solo. L'organizzazione dell'evento ha avuto inizio mesi prima ed è stata ufficializzata in data 6 Marzo 2013; giorno in cui si sono aperte le iscrizioni a chiunque intendesse partecipare e fin dai primi giorni si è avuta una buona affluenza di partecipazione che già faceva presagire ad una bella manifestazione. Giorno dopo giorno, iscrizione dopo iscrizione, siamo così giunti piuttosto in fretta in prossimità della data dell'evento; quando martedì 9 Aprile 2013, io (Bonez) venni "coplito" da un'insistente febbre di oltre 38°C e successivamente mi spuntarono alcune "bollicine" sul corpo: "la Varicella"! Purtroppo, questo popolarissimo virus, non solo mi ha notevolmente indebolito fisicamente, ma mi ha soprattutto "demolito" mentalmente, impedendomi di partecipare al 2° RADUNO MACINATOR, che avevo cercato di organizzare con molta cura e che non vedevo l'ora si realizzasse per conoscere di persona e trascorrere una piacevolissima giornata in compagnia di tutti voi. Così, ho trasferito tutto il materiale e l'organizzazione dell'evento al mio disponibilissimo "socio" e Amico: Pordo sul quale sapevo di poter contare ed il quale approfitto per ringraziare pubblicamente per la disponibilità e l'efficienza con il quale mi ha egregiamente sostituito durante l'intera manifestazione. Chiarito il motivo della mia assenza e considerata quindi l'impossibilità di raccontare un evento al quale purtroppo non ho partecipato lascio che sia Pordo a descrivere con le sue parole questa fantastica giornata trascorsa in compagnia di "amici pescatori":

 " Il tanto atteso evento, inizia qualche giorno prima purtroppo con una bruttissima notizia: la sicura assenza del capo: "Bonez" a causa di una inaspettata e odiosa varicella! La notizia ha deluso tutti ma in primis proprio lui che, con molteplici sforzi da mesi organizzava sin nei minimi particolari questa giornata. Dopo aver pensato e cercato di spostare la data e constatato che l’idea non era realizzabile abbiamo scelto di onorare l’impegno preso con tutti voi e con la gestione del lago. Alle 7.15, ora del mio arrivo, parecchi dei partecipanti stavano già attendendo nel parcheggio e dopo un breve saluto ci siamo avviati verso il lago. Per molti che era la prima volta in questo splendido impianto è stata una vera sorpresa vedere grandi branchi di trote girare a galla e bollare su tutta la superficie del lago. Alle 8.30 è iniziata la pescata in compagnia dove i 44 partecipanti suddivisi in due gruppi di egual numero hanno pescato alternati sullo stesso picchetto. Prima il gruppo di colore blu: quello dei “principianti”, poi il colore verde formato principalmente dai pescatori più esperti. Grazie alla scelta "obbligata" di pescare alternati  e all'accoppiamento: principiante/esperto realizzato dal Bonez, si sono formate così delle coppie dove ogni partecipante, quando il proprio colore di appartenenza risultava il pausa, era tenuto ad aiutare il proprio compagno di picchetto o chiunque avessi bisogno per operazioni di qualsiasi tipo, rispettando a pieno lo spirito di amicizia su cui è stato fondato  il sito MACINATOR ed ovviamente anche questo raduno! Sempre come da "copione" e come indicato nel volantino del raduno sono stati quindi effettuati 8 spostamenti per ciascun colore attorno al lago al fine di garantire il divertimento a tutti… Divertimento che non è certo mancato con un ritmo di catture davvero alto favorito dalla semina di 180kg di trote di piccola taglia,circa 8/9 al kg! Si è pescato per quasi tutta la mattinata con piombi da 3-4 gr, e poi sonar, vetrini e maracas negli ultimi turni quando ormai il pesce cominciava a scarseggiare. La resa è stata ottima in quanto penso di non sbagliare affermando che mediamente si sono catturati circa 30 pesci a testa grazie ad una distribuzione omogenea delle trote che solo alla fine si sono imbrancate a ridosso della "gabbia del pesce" permettendo ai concorrenti capitati nei picchetti limitrofi ad essa di catturare con una certa costanza fino alla fine. Fine che è arrivata verso le 11.15 ma solo della pescata perché il raduno è proseguito su al bar dove abbiamo potuto gustare ottimi panini e bere qualche bicchiere di vino scambiandoci pareri considerazioni sulla giornata trascorsa approfondendo piacevolmente la conoscenza! Dopo l’immancabile foto di gruppo ci siamo salutati dandoci l’appuntamento al prossimo raduno Macinator! Che altro aggiungere se non ringraziare tutti voi per aver partecipato a questa magnifica giornata in compagnia ed in particolare Cefalo72 e Fumagalli S. che ci hanno aiutato con le operazioni di ripopolamento e picchettatura del lago! Per me personalmente è stata una bellissima esperienza  anche se vissuta con un po’ di ansia e tristezza prima del suo inizio quando ho saputo della sicura assenza del Bonez, ma che si sono trasformate in energia positiva grazie alla vostra disponibilità, cortesia e rispetto gli uni degli altri! Ho conosciuto persone davvero simpatiche con tanta voglia di divertirsi e accomunate tutte dalla stessa grande passione… LA TROTA LAGO!!! Il ringraziamento più grande va ovviamente al Bonez mio grande amico, idolo di molti di voi, esempio di grande umiltà e grande pescatore che purtroppo non è potuto essere presente fisicamente ma che sicuramente lo è stato per come è riuscito ad organizzare questo raduno e per lo spirito Macinator che si è visto in ognuno di voi…"

by Pordo

Non essendo stato presente all'evento, io (Bonez), non ho avuto purtroppo l'opportunità di conoscere di persona nessuno di voi che ancora non conosco, ma per questo ci rifaremo sicuramente in occasione del 3° raduno MACINATOR. Per quanto riguarda ciò che è avvenuto durante la giornata, basandomi sul materiale multimediale che mi è stato recapitato da Pordo e sui suoi racconti, mi sembra invece di intuire che TUTTO sia andato per il verso giusto, che il DIVERTIMENTO non sia affatto mancato e che l'armonia era quella desiderata. Per questo non posso che ritenermi personalmente soddisfatto in merito alla riuscita di questo raduno e ringraziare, ancora una volta, TUTTI voi che avete partecipato, la gestione del laghetto "Al Tiro" per la disponibilità data e per la qualità del servizio offerto, l'utente: "cefalo72" per la collaborazione e soprattutto Pordo per avermi sostituiti in tutto e per tutto prima, durante e dopo lo svolgimento di questa bellissima manifestazione e per le belle parole a me rivolte a chiusura del suo riassunto di giornata citato sopra. Concludo qui questo articolo dandovi ovviamente appuntamento al 3° RADUNO MACINATOR al quale non dovete assolutamente mancare ed al quale io stesso PROMETTO NON MANCHERO'.

by Bonez

GALLERIA FOTOGRAFICA dell'evento:

 

VIDEO dell'evento in HD (1080p):

* La scelta della colonna sonora utilizzata nel video, che potrebbe essere sicuramente "migliorabile", è stata effettuata per rispettare le regole sul copyright.

 

 


La pesca sportiva non è una scienza perfetta ed è proprio anche questa sua particolarità che la rende così affascinante e stimolante; se avessimo la certezza di essere vincenti non saremmo pescatori. Uno degli elementi fondamentali per poter riuscire a rendere le nostre battute di pesca il più possibile vincenti e divertenti è, senza dubbio, l'esperienza. Grazie infatti al nostro vissuto trascorso sulle sponde di un lago, con una canna in mano, saremo in grado di poter analizzare e riconoscere al meglio ogni situazione, ogni condizione e di conseguenza adeguarci ad essa per poter sceglier

Domenica 25 Settembre 2011, io (Bonez), Pordo e Teo, siamo andati a fare una pescata nel, non lontano da noi, laghetto Passoguado di Quinzano d’oglio (BS). Si tratta di un laghetto dalle piccolissime dimensioni, caratterizzato da una cascata presente in uno dei quatto angoli, provocata da un piccolo fiumiciattolo che alimenta il lago; ed è proprio grazie all’acqua fresca di questo fiume che, assieme all’abbassarsi delle temperature ha permesso l’immissione delle trote anche in questo periodo, nonostante la bassa profondità del lago che raggiunge all’incirca i 2,50 metri nei punti più profondi. Noi tutti conoscevamo

Per chi non lo conoscesse: "Gorreto"è un piccolo Comune della provincia di Genova in Liguria, al confine tra il Piemonte (provincia di Alessandria) e l'Emilia-Romagna con la provincia di Piacenza: questo "paesino" è ubicato alla confluenza del torrente Dorbera e del fiume Trebbia che, nell'alta valle ligure, si presenta con correnti, buche e bellissime lame d'acqua e nel quale è possibile esercitare tutte le tecniche di pesca, nelle "acque libere" e nelle "riserve di pesca" gestite con cura dall'Associazione Pescatori Val Trebbia. Così, venerdì 13 Giugno 2014, io (Bonez) assieme a 2 amici (Teo e Bonfi)

Importante novità a catalogo Trabucco 2021-2022 per quanto riguarda i mulinelli a frizione anteriore è senza dubbio rappresentata dal modello Xplore mtc. Un mulinello dalle caratteristiche tecniche che lasciano subito presagire che si tratta di un prodotto di qualità su cui si può contare per tutte le tecniche della pesca alla trota lago e dello spinning medio/leggero. - 9 cuscinetti a sfere in acciaio inox, sigillati sulle due facce - 1 cuscinetto a rulli in acciaio inox (Antiritorno infinito) - Corpo e rotore particolarmente rigidi - Bobina shallow, sovradimensionata,

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.