3° Raduno Macinator

3° Raduno Macinator

Sabato 12 Aprile 2014, presso il laghetto: "Il Fontanone New" di Chignolo Po' (PV), si è svolto il tanto atteso: "3° Raduno Macinator": una bellissima giornata da trascorrere in compagnia altri utenti Macinator e della fantastica passione che li accomuna: "La pesca della trota lago". Questa magnifica giornata, dalle favorevoli condizioni meteo, ha avuto inizio verso le ore 7 del mattino quando, uno dopo l'altro, tutti i partecipanti sono giunti sul posto. Fin dall'inizio si "respirava" un'aria di festa che anche il lago stesso sembrava percepire; la sua superficie, infatti, appariva increspata ed in continua agitazione, non a causa del vento ma bensì dalla presenza di una moltitudine di vivacissime "trotelle" pronte a far divertire tutti i presenti.

Tutto sembrava così far presagire ad una bellissima giornata e ciò che ha reso il 3° Raduno Macinator ancor più"Speciale" e prestigioso è stato l'arrivo, verso le ore 7:30 del mattino, di un grande ospite a sorpresa, un vero Campione con la "C" maiuscola: "Fausto Buccella". La sua partecipazione era nota soltanto a me (Bonez) che assieme a lui avevo concordato la data dell'evento ma che avevo di proposito mantenuta riservata allo scopo di "trasformare" la sua presenza in un regalo per tutti i Macinator presenti. La giornata è così proseguita con i vari incontri tra utenti Macinator, le varie presentazioni e le conseguenti chiacchierate sui vari argomenti trota lago; mentre tutti i partecipanti preparavano la loro attrezzatura per affrontare l'inizio della mattinata di pesca. Così, verso le ore 8:15 del mattino, ha avuto inizio la pescata in compagnia, che avevo pensato di suddividere in 12 spostamenti da compiere attorno al lago di durata variabile allo scopo di garantire divertimento a tutti i partecipanti. Durante i primissimi turni di pesca le trote si sono disposte in grandi branchi alle due estremità del lago costringendo così, chi si trovava a pescare a centro lago, ad effettuare soltanto alcune catture piuttosto sporadiche; ho così deciso di limitare la durata dei turni a 5-6 minuti ciascuno per consentire a tutti di spostarsi in zone del lago più proficue. Io, che facevo da speaker ed il "Grande" ospite ci trovavamo sulla sponda corta del lago di fronte al bar e, turno dopo turno, abbiamo avuto modo di salutare, scambiare due parole, consigliare ed aiutare i vari partecipanti che, uno ad uno passavano tutti per quella zona del lago. Per tutta la durata della pescata in compagnia, il disponibilissimo, umilissimo e simpaticissimo Fausto Buccella, di sua iniziativa, si è messo a completa disposizione di tutti i Macinator aiutandoli nella sistemazione delle lenze, dando loro innumerevoli consigli in merito all'azione di pesca ed addirittura passando loro le camole da innescare per affrontare ancor più velocemente il branco di trote presente a pochissimi metri dalla sponda. Tra una cattura e l'altra si è così giunti in fretta al 6° dei 12 turni al termine del quale abbiamo effettuato una sosta di circa 30 minuti per permettere a tutti di sistemare eventuali lenze e per rifocillarsi consumando qualcosa al bar della struttura; mentre io (Bonez) ed il gestore Gigi abbiamo effettuato un'altra immissione nel lago di circa 50Kg di trotelle. Trascorsi in fretta anche quei 30 minuti di pausa i partecipanti si sono disposti nuovamente tutti attorno alle sponde del lago, ognuno sul picchetto assegnato, e da quel momento in poi le trote si sono "aperte" disponendosi in modo uniforme su tutta la superficie del lago permettendo a TUTTI di effettuare diverse catture con continuità. Si è proseguito così, turno dopo turno, fino alle ore 12 circa; momento in cui è stato annunciato il termine della pescata in compagnia, ci si è rilassati, si è ricominciato a chiacchierare e si sono salutati tutti coloro che non si sono fermati a pranzo tra cui il "Grande Maestro", non solo di pesca: "Fausto Buccella"; il quale, dopo essersi prodigato ,anche fisicamente, nell'aiutare tutti, a causa di impegni familiari non è potuto fermarsi tra noi ma la cui graditissima e preziosissima partecipazione è stata da tutti apprezzata ed ha contribuito a rendere il 3° Raduno Macinator ancora più UNICO e SPECIALE. Verso le ore 13 circa, assieme a tutti coloro che sono rimasti, all'ombra di un grande gazebo, sistemato a lato del bar, ha avuto inizio la altrettanto piacevole mangiata in compagnia, durante la quale, tra una portata e l'altra, si è chiacchierato dando inoltre un volto a persone che, fino al giorno precedente, si conoscevano soltanto attraverso un semplice nickname. Il tempo continuava a correre in fretta e tra una risata e l'altra, purtroppo si avvicinava sempre di più il momento di saluarsi per permettere, soprattutto a chi arrivava da lontano, di fare ritorno a casa e così, verso le ore 17:30, ci siamo scambiati l'ultimo saluto avviandoci poi ognuno verso la propria abitazione. Per quanto mi riguarda ho conosciuto solamente persone splendide, proprio come apparivano su Macinator, a testimonianza del fatto che siamo veramente un: "Fantastico gruppo di Amici pescatori"; potrei nominare tante delle persone conosciute; non lo faccio per non correre il rischio di dimenticare qualcuno ma mi limito soltanto a ringraziare TUTTI indistintamente per aver partecipato a questo evento e per aver, con la propria presenza, contribuito a rendere tutto così speciale. Doveroso ringraziamento che estendo alla gestione del laghetto: "Il Fontanone New" per la disponibilità, la calda accoglienza e la solita cortesia dimostrata, in modo particolare dal "Grande" Gigi. Concludo infine questo breve racconto, ringraziando di cuore, e penso di poterlo fare a nome anche di tutti coloro che erano presenti alla manifestazione, il "Nostro" grandissimo ospite; nonché GRANDE Campione: "Fausto Buccella", non solo per aver scelto di partecipare a questa manifestazione, ma per il modo in cui lo ha fatto: mettendosi a completa disposizione di tutti e dimostrandosi, ancora una volta, una "GRANDE" persona oltre che un Campione di trota lago; un vero esempio da seguire, per tutti.

Al termine di un simile racconto, ma soprattutto dopo aver vissuto una giornata così SPECIALE non mi resta che dare, a tutti i presenti, ma anche a chi non è potuto esserlo, appuntamento al 4° Raduno Macinator; il quale è ovviamente molto lontano ma che già non vedo l'ora di poter "vivere" assieme a voi.

by Bonez

GALLERIA FOTOGRAFICA dell'evento:

 

VIDEO dell'evento in HD (1080p):

Un ringraziamento particolare all'utente: "Giorgio" per aver realizzato ed avermi fornito spezzoni video da elaborare.
* La scelta della colonna sonora utilizzata nel video, che potrebbe essere sicuramente "migliorabile", è stata effettuata per rispettare le regole sul copyright.

 


Probabilmente alcuni di voi non ne hanno ancora sentito parlare; altri ne conoscono il nome, magari il design ma nulla di più; e così, in questo articolo, vi voglio presentare una nuova serie di canne da pesca specifiche per la trota lago e realizzate dalla stretta collaborazione tra la ditta: "Majora" ed il giovane campione di pesca trota lago bresciano: Fabio Zeni. Personalmente conosco da parecchio tempo Fabio per nome e per fama, ma, purtroppo, tra differenti impegni agonistici e non, ho avuto modo di conoscerlo meglio soltanto poco tempo fa; quando, tra una chiacchiera

Dal mio rapporto di collaborazione con l’azienda Trabucco, iniziato lo scorso gennaio 2019, dopo un anno di lavoro, nasce una super novità 2020: che prede il nome di Switch Lake Trout. Si tratta di una serie di canne, TOP di gamma, composta da 13 modelli differenti, che ho avuto l’onore di “disegnare” per Trabucco. 5 sono le azioni da Tremarella, tutte lunghe 4.00mt ed identificate dal colore rosso e ben 8 modelli da Bombarda caratterizzati da lunghezze differenti: da 4,20 fino a 5.00 mt ed identificati dal colore arancione. L’ impiego di un

La pesca con il galleggiante é una delle tecniche piú conosciute anche tra i non pescatori. Chiunque debba crearsi un’immagine di pesca lo farà, con tutta probabilità, pensando anche ad un galleggiante.  Il suo compito è quello di trattenere la lenza ad una profondità prestabilita e di segnalare al pescatore le abboccate del pesce, immergendosi. Nonostante l’immagine del galleggiante sia comunemente associata ad un tipo di pesca “statica”, da qualche tempo, esso ha trovato largo impiego anche nella pesca della trota in lago. In questo video di: "Lake trout Academy" vi parlerò dell'ABC della pesca alla

Son certo di poter affermare che, la più grande novità Fassa 2017 è, senza dubbio, rappresentata dalla nuovissima serie di canne, da trota lago, che prende il nome di Essence. Presentate lo scorso Febbraio, in occasione del Pescare Show di Vicenza, le nuovissime Essence hanno, in questi giorni, finalmente fatto la loro comparsa nei negozi. Attualmente, la serie Essence non sostituisce nessuna delle altre serie di canne, a marchio Fassa, in commercio ma le affianca interponendosi, a livello qualitativo, tra le Entry level: “Prime” e le top di gamma: “Spirit”. Si tratta però di una

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.