Spostamenti&Cartellini

Ciao a tutti; in questo articolo vi presento, come dice il titolo stesso, un software completamente GRATUITO, per PC con sistemi operativi Windows, da me (Bonez) realizzato ed in grado di generare ed effettuare la stampa dei cartellini per gli spostamenti di gara (per gare alla trota in lago). Questo programma (giunto ormai alla versione 2.5.6), partendo da un elenco di concorrenti, è in grado di generare, in modo casuale, ma in parte guidato per una corretta rotazione, 8, 10, 12, 14 o 16 spostamenti di ogni concorrente e di stampare automaticamente tutti i relativi cartellini di gara. E' stato concepito per gare da un minimo di 8 concorrenti suddivisi in 2 settori e non ha limiti per quanto riguarda il numero di partecipanti; se non ovviamente per il numero di concorrenti per settore; è possibile infatti creare spostamenti per gare con settori da 3 fino a 10 concorrenti ciascuno. Dato che il suo funzionamento è molto semplice ed intuitivo non mi soffermo sull'illustrazione dell'interfaccia, dei relativi pulsanti e delle relative funzioni, ma vi invito, per qualsiasi vostro dubbio, a lasciare i vostri commenti in fondo all'articolo o nella sezione dedicata sul forum QUI.

Spostamenti&Cartellini 

Se apprezzate il lavoro svolto, se trovate utile il software o se lo ritenete semplicemente opportuno potete effettuare una DONAZIONE libera a ricompensa del lavoro svolto semplicemente cliccando sull'immagine: "Donazione".

donazione_macinator
 
Download:

-Pacchetto Microsoft .NET Framework necessario per il funzionamento del software.

-Documento Funzionamento_Spostamenti&Cartellini_v1.pdf

Chiunque effettua il download o utilizza il software dichiara di aver letto, compreso e ACCETTATO i termini e le condizioni per il suo utilizzo contenute all'interno dell'archivio .zip del software o consultabili ciccando sul tasto adout… all’interno del programma stesso.
 
donazione_macinator 
 
donazione_macinator
 
 

Domenica 30 agosto 2011, io (Bonez), Pordo e Cavoz; nonostante la stagione estiva, tipicamente da pesca a bombarda in laghi medio/grandi, abbiamo deciso di trascorrere una giornata non molto lontano da casa,  pescando a piombino; soprattutto per poter inaugurare la nuova canna appena acquistata dal Cavoz: una Strabilya 4 e ci siamo così recati al laghetto di Bordolano (CR). Per chi non lo conoscesse, si tratta di un piccolo laghetto, che sembra una piscina, di forma trapezoidale, avente le sponde di cemento, il quale è tutto circondato da ghiaia bianca. Il lago presenta una profondità

 Sabato 10 settembre 2011, io (Bonez) ed il Cavoz, abbiamo deciso di trascorrere la nostra mattinata in un altro lago della provincia di Brescia e più precisamente al lago Canada, che si trova a Borgosatollo (BS), a poco più di un chilometro di distanza dal laghetto del Cigno. Si tratta di un laghetto di forma quasi rettangolare, dalle medie dimensioni e piuttosto profondo, avente un’acqua abbastanza trasparente e fresca nel quale, ovviamente, si effettua la pesca alla trota tutto l’anno, anche durante i periodi più caldi dell’anno, come questo. Siamo arrivati a destinazione verso le

Il vetrino: definito anche “ghost” (fantasma), proprio per la sua trasparenza e conseguente mimetismo in acqua, non è altro che una zavorra, simile al classico piombino, ma costruito in vetro, la cui principale caratteristica è quella di dimezzare, all’incirca, il proprio peso specifico una volta che esso viene immerso in acqua. Ad esempio, a differenza di un piombino da 4gr il quale una volta in acqua mantiene il proprio peso, un vetrino che pesa 4gr sulla bilancia affonderà in acqua come fosse un piombino da 2gr. Questa particolarità consente di raggiungere la stessa distanza di

Domenica 22 Luglio 2012, presso il bellissimo lago: “Laghi Blu Magenta” di Magenta (MI); ha “preso vita” il 1° Raduno Macinator: ossia una mattinata di pesca trascorsa in compagnia degli utenti di macinator.it. Questa semplice, ma divertente e piacevolissima manifestazione ha avuto inizio alle ore 7:30 del mattino; quando ci siamo ritrovati tutti al bar del lago  per bere un caffè in compagnia e per pagare la quota di ingresso al lago per 4 ore di pesca. Effettuato per ognuno di noi il biglietto di ingresso ci siamo subito precipitati sulla sponda “corta” del lago, esattamente

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.