Tutorial: L'ABC della pesca alla trota lago col galleggiante

La pesca con il galleggianteé una delle tecniche piú conosciute anche tra i non pescatori. Chiunque debba crearsi un’immagine di pesca lo farà, con tutta probabilità, pensando anche ad un galleggiante.  Il suo compito è quello di trattenere la lenza ad una profondità prestabilita e di segnalare al pescatore le abboccate del pesce, immergendosi. Nonostante l’immagine del galleggiante sia comunemente associata ad un tipo di pesca “statica”, da qualche tempo, esso ha trovato largo impiego anche nella pesca della trota in lago. In questo video di: "Lake trout Academy" vi parlerò dell'ABC della pesca alla trota in lago con lenze a galleggiante; ovvero vedremo: come realizzare una lenza a galleggiante, come effettuare i nodi, quali sono le caratteristiche ideali da ricercare non solo nel galleggiante stesso ma anche nella canna, nel mulinello, nel filo, ecc. Insomma una puntata da non perdere per tutti coloro che si vogliono avvicinare a questa tecnica di pesca.

 

Buona visione

 

🧰 Per questo video abbiamo usato…🧰

Canne da Trota Lago con il Galleggiante:

Switch Trout Float Sense 4.00⁓5.00m (cod.124-44-150 ) »https://issuu.com/trabucco_ita/docs/trabucco_catalogo_2022-ita_150/73?fr=sNTFmODQ3MDU1NDU

Switch Trout Float Power 4.00⁓5.00m (cod.124-44-250 ) »https://issuu.com/trabucco_ita/docs/trabucco_catalogo_2022-ita_150/73?fr=sNTFmODQ3MDU1NDU

Mulinelli Trota Lago:

Brave FA 4500 (cod.034-19-450 ) »https://issuu.com/trabucco_ita/docs/trabucco_catalogo_2022-ita_150/158?fr=sNTFmODQ3MDU1NDU

Krius 4500 (cod.034-35-450 ) »https://issuu.com/trabucco_ita/docs/trabucco_catalogo_2022-ita_150/159?fr=sNTFmODQ3MDU1NDU

Maniac FD 4000 (cod.034-11-400 ) »https://issuu.com/trabucco_ita/docs/trabucco_catalogo_2022-ita_150/149?fr=sNTFmODQ3MDU1NDU

Accessori Montatura:

XPS Match Reel 0.181 mm (cod.053-28-180 ) »https://issuu.com/trabucco_ita/docs/trabucco_catalogo_2022-ita_150/221?fr=sNTFmODQ3MDU1NDU

HT PRO Scuba (cod.001-25-920/0.. ) »https://issuu.com/trabucco_ita/docs/trabucco_catalogo_2022-ita_150/314?fr=sNTFmODQ3MDU1NDU

Smart (cod.001-20-910/300 ) »https://issuu.com/trabucco_ita/docs/trabucco_catalogo_2022-ita_150/321?fr=sNTFmODQ3MDU1NDU

Spirit (cod.001-20-900/300 ) »https://issuu.com/trabucco_ita/docs/trabucco_catalogo_2022-ita_150/321?fr=sNTFmODQ3MDU1NDU

Rolling HS3 N°16 (cod.100-70-160 ) »https://issuu.com/trabucco_ita/docs/trabucco_catalogo_2022-ita_150/441?fr=sNTFmODQ3MDU1NDU

10607N nr.8/ 0.16 mm (cod.024-29-280 ) »https://issuu.com/trabucco_ita/docs/trabucco_catalogo_2022-ita_150/280?fr=sNTFmODQ3MDU1NDU

SLURP! Honey Worm Red Glitter (cod.182-00-340 ) »https://issuu.com/trabucco_ita/docs/trabucco_catalogo_2022-ita_150/448?fr=sNTFmODQ3MDU1NDU

Altri attrezzi utili per la pesca della trota in lago:

Hydrus XTSNetter (cod.081-07-… ) »https://issuu.com/trabucco_ita/docs/trabucco_catalogo_2022-ita_150/340?fr=sNTFmODQ3MDU1NDU

XDS Easy Scoop (cod.083-69-520 ) »https://issuu.com/trabucco_ita/docs/trabucco_catalogo_2022-ita_150/343?fr=sNTFmODQ3MDU1NDU


La scelta della lenza con cui affrontare le nostre battute di pesca è spesso una scelta difficile da compiere. Nella maggior parte dei casi si procede realizzando la lenza basandosi sulla propria esperienza nonché sulle varie teorie basate sul comportamento delle trote nelle varie stagioni dell'anno. Capita spesso però di effettuare i primi lanci per poi scoprire che qualcosa non funziona. In casi come questi dobbiamo essere pronti a cambiare tipo di lenza fino a trovare quella più adatta alla situazione e che ci consente di effettuare catture con regolarità. In questo episodio di Lake

In questo nuovo episodio di Lake Trout Academy 2023, Daniele esplora il mondo dei mulinelli da pesca. Dopo aver affrontato, nelle puntate precedenti, gli argomenti riguardanti la scelta della canna e delle esche le canne ci guida attraverso la scelta del mulinello più adatto per la pesca alla trota lago. Presso il lago: "Il Brennero" di Lucca Daniele, tra una cattura e l'altra ci illustra tutte le caratteristiche che deve avere il mulinello perfetto per la pesca della trota in lago. Non perdetevi questa interessantissima puntata. Buona visione https://www.youtube.com/watch?v=k_L7MutEnKE&t=483s  🧰 Per questo video

In questo nuovo episodio di Lake Trout Academy 2023, Daniele esplora il mondo delle esche per la pesca a trota lago. Dopo aver affrontato le canne nella puntata precedente, ci guida attraverso la scelta delle esche più efficaci in base alle variabili del luogo di pesca. Presso il lago Bernardi di Aulla, Daniele analizza la taglia del pesce target, determinando così le esche più adatte. Si approfondisce anche l'importanza dei colori in diverse condizioni ambientali. Il video offre inquadrature dettagliate sulle esche artificiali, fornendo consigli su come ottenere inneschi perfetti. Daniele mostra l'efficacia dell'innesco multiplo

Nel primo episodio di questa stagione 2023/24 di Lake Trout Academy ci troviamo in provincia di Pavia, presso il lago "Carpe Diem 2.0", un bacino artificiale dal fondo irregolare, con profondità da 2 a 10m. Deciso il filo rosso che collega tutti gli episodi di questa nuova stagione ("COME SCEGLIERE"), Daniele ci svela l'argomento del primo episodio: come scegliere...la CANNA DA PESCA per la pesca della trota in lago. Affronteremo argomenti quali lunghezze, azioni, struttura e potenze, e risponderemo a domande come: "meglio una canna in tre sezioni o una telescopica? Quale azione e casting

 

 Se apprezzi i contenuti offerti da macinator.it puoi dare il tuo contributo, per sostenere le spese di mantenimento del sito. Puoi effettuare la tua donazione scrivendo a: bonez@macinator.it oppure CLICCANDO sull'immagine sottostante per donare il tuo contributo attraverso una normalissima carta di credito.